Logo
Menti, cuori e corpi sulle Vie Francigene del sud
Gli incontri del Festival Viator, nato nel 2015 da un’idea del musico-viandante Giovannangelo De Gennaro e del fondatore dei Radiodervish Michele Lobaccaro, trasportano i partecipanti nell'affascinante mondo dei cammini lungo le antiche vie medievali oggi ripopolate da moderni camminatori alla ricerca di una dimensione più autentica del viaggio esteriore ed interiore.

Il Festival intende celebrare attraverso l’arte la bellezza dell'andar lento, dimensione che la pratica dei cammini riesce a restituire ad una umanità diventata troppo veloce e poco attenta.

L’obiettivo è quello di proporre un’offerta culturale e turistica di qualità nel territorio della Puglia e oltre.

Programma 
Novembre - Dicembre 2022

Programma novembre dicembre 2022

Articoli Recenti

Il Festival alla BIT di Milano

8 Febbraio 2023
La perseveranza realizza ciò in cui si crede. Viator attraverserà i lunghi corridoi della fiera internazionale del turismo e della […]

Grazie e arrivederci all'anno prossimo!

31 Dicembre 2022
15 concerti, 6 città, 60 artisti provenienti da Italia, Francia, Iran, Tunisia, Stati Uniti, Albania. 1.040 km percorsi tra Brescia […]

'Maresia' con Fabrizio Piepoli e Ziad Trabelsi

21 Dicembre 2022
Prosegue il cammino di Viator in alcuni dei luoghi eccezionali che hanno già incrociato il suo percorso. Mercoledì 21 dicembre […]

Partner

Logo Ministero della CulturaLogo Regione PugliaLogo Città di MolfettaLogo ViatorLogo NurLogo PugliautenticaLogo Editrice L'ImmagineLogo Settimana Santa in Puglia

Edizioni Precedenti

Edizione 2021 a Molfetta
Programma Viator 2021 Molfetta
Programma Viator 2021 Bitonto
Edizione 2021 a Bitonto
Edizione 2019
Programma Viator 2018 Bitonto
Edizione 2018 a Bitonto
Edizione 2018 a Sovereto
Programma Viator 2018 Sovereto
Edizione 2017
Edizione 2016
Programma Viator 2016
Programma Viator 2015
Edizione 2015
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram